Data / Ora martedì 21/11/2023 ore 11:00 Luogo Aula Magna Sapienza Piazzale Aldo Moro, 5 Roma | Compositrici e compositori a confronto Programma Marianna Martines Ouverture in Do magg per 2 oboi, 2 corni e archi Fiore all’occhiello dell’Accademia Chigiana, vincitore del Concorso Khachaturian e già lanciato verso una brillante carriera, il violoncellista Ettore Pagano sarà solista in un progetto con l’Orchestra Femminile del Mediterraneo diretta da Antonella de Angelis: Compositrici e compositori a confronto propone musiche di Joseph Haydn (Concerto n. 1 in Do maggiore per violoncello ed orchestra, 1765), del compositore estone Arvo Pärt (Fratres per violoncello, archi e percussioni,1977/1995), del virtuoso del violoncello Giovanni Sollima (Aquilarco 1: Preludio per violoncello, archi) e riporta alla meritata attenzione del pubblico anche i lavori di due compositrici. Di Marianna Martines, viennese di origine spagnola del periodo classico verrà eseguita l’Ouverture in Do magg per 2 oboi, 2 corni e archi e di Grażyna Bacewicz, prima compositrice polacca a raggiungere fama internazionale nel secolo scorso, verrà eseguito il Concerto per orchestra d’archi (1948). Il progetto nasce dalla volontà di divulgare un repertorio di genere che riguarda compositrici di pregio, ma non ancora conosciute, affiancato a un repertorio di tradizione e innovativo, affinché dal confronto nasca una nuova consapevolezza culturale e abbraccia pienamente alcuni obiettivi dell’Agenda 2030, un programma d’azione sottoscritto dall’ONU in cui si richiede di: “Adottare e rafforzare politiche concrete per la promozione dell’eguaglianza di genere e l’empowerment, ossia la forza, l’autostima, la consapevolezza, di tutte le donne, bambine e ragazze a tutti i livelli” (Obiettivo 5-5c). Studenti biglietto euro 3 – Professori accompagnatori biglietto omaggio |