Data / Ora domenica 09/02/2020 ore 11:30 Luogo Piccolo Eliseo Ciclo | Carlo Maria Parazzoli violino
Programma
Secondo appuntamento per Musica a Teatro, la serie di cinque concerti nati dalla collaborazione tra la IUC – Istituzione Universitaria dei Concerti e il Teatro Eliseo. Il concerto sarà un omaggio al classicismo viennese, che impagina due capolavori assoluti del repertorio cameristico, composti tra la fine del diciottesimo secolo e l’inizio del diciannovesimo, quando la capitale degli Asburgo era anche la capitale indiscussa della musica. Ad eseguirli, tre dei migliori musicisti italiani nel campo degli strumenti ad arco: Carlo Maria Parazzoli e Gabriele Geminiani, che sono rispettivamente primo violino e primo violoncello dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia e svolgono anche un’importante attività di solisti, e il violista Luca Sanzò, regolarmente ospite di prestigiose sale da concerto e festival di musica da camera in Italia e all’estero. Di Franz Schubert si ascolterà il Trio per archi n. 1 in si bemolle maggiore D. 471, scritto nel 1816 a soli diciannove anni d’età, quando già aveva al suo attivo brani rimasti tra le massime espressioni della musica romantica. Non si conoscono i motivi per cui lo lasciò incompiuto, fermandosi alle prime battute del secondo movimento, ma pur nella sua brevità è un piccolo capolavoro. In collaborazione con Teatro Eliseo Biglietti: €11 (interi) – €8 (ridotti – Abbonati IUC, Abbonati Eliseo, Sapienza, Under30, Enti convenzionati) – da un’ora prima dello spettacolo |