Data / Ora martedì 01/06/2021 ore 19:30 Luogo Aula Magna Sapienza Piazzale Aldo Moro, 5 Roma |
Sonar in ottava
Scarica il programma di sala (1,3M pdf) Programma Mario Brunello, amato ospite delle stagioni IUC fin da giovanissimo, ci farà conoscere la particolare sonorità di uno strumento desueto come il violoncello piccolo duettando con un violinista del calibro di Giuliano Carmignola. Saranno accompagnati dall’ensemble milanese dell’Accademia dell’Annunciata – gruppo di riferimento per le esecuzioni con prassi d’epoca – diretta da Riccardo Doni, anche al cembalo, e proporranno al pubblico Sonar in ottava, un progetto originale che presenta celebri concerti doppi di Bach e Vivaldi nell’inedita versione per violino e violoncello piccolo, raro strumento tipicamente barocco. In programma anche il Concerto grosso in sol maggiore op. 6 n. 1 di Händel. La collaborazione tra Giuliano Carmignola e Mario Brunello nasce, oltre che da una grande amicizia, dalla forte stima reciproca tra due artisti in costante percorso di sperimentazione musicale. Da questo percorso è nato il progetto discografico intitolato ‘Sonar in Ottava’, pubblicato nel marzo 2020 per la casa discografica Arcana/Outhere e accolto con unanime entusiasmo da critica e pubblico. Il violoncello piccolo che da alcuni anni Mario Brunello ha affiancato al violoncello, era molto usato in epoca Barocca, ha quattro corde ed è costruito nella tipica accordatura violinistica (mi, la, re, sol), ma un’ottava più bassa, mantenendo quindi la profondità e le sfumature più scure tipiche del violoncello. Proprio queste peculiarità hanno spinto Brunello ad esplorare i capolavori musicali del repertorio per violino di Bach e Vivaldi. I concerti si svolgeranno nel rispetto delle linee guida delle disposizioni anti-Covid. |